Aggiornamento ponteggi "PIMUS"
Obiettivi del corso
Il corso fornisce ai i lavoratori addetti al montaggio, smontaggio, trasformazione dei ponteggi, le conoscenze teoriche e pratiche utili a
svolgere in sicurezza le proprie mansioni.
Riferimenti di legge
Il Corso è obbligatorio per tutti i lavoratori in applicazione degli art. 37 e 136 comma 8 del D.Lgs. 81/08. Il programma del corso è proposto dall’Allegato XXI del D.Lgs. 9 Aprile 2008, n. 81.
Destinatari
Il corso è obbligatorio per gli addetti ed i preposti al montaggio/ smontaggio/ trasformazione dei ponteggi.
Requisiti minimi richiesti
I lavoratori dovranno avere l’idoneità da parte del medico competente per eseguire il montaggio/smontaggio e trasformazione di ponteggi.
Numero massimo di partecipanti per corso
Numero massimo di partecipanti ad ogni corso: 10 soggetti. Per le attività pratiche siamo organizzati in modo da garantire un rapporto istruttore/allievi non superiore di 1 a 5 (un docente per ogni 5 allievi);
nel caso in cui vi siano fino a 5 allievi vi saranno comunque 2 docenti: uno per le attività teoriche e un co-docente che si occupa delle attività pratiche.
Programma del corso e durata
Modulo giuridico – tecnico
Legislazione generale di sicurezza in materia di prevenzione infortuni. Analisi dei rischi, norme di buona tecnica e di buone prassi. Statistiche degli infortuni e delle violazioni delle norme nei cantieri D.Lgs. n. 81/08.
DPC, DPI anticaduta e DPI di trattenuta: uso, caratteristiche tecniche, manutenzione, durata e conservazione.
Ancoraggi, tipologie e tecniche di ancoraggio.
Verifiche di sicurezza: primo impianto, periodiche e straordinarie
Modulo pratico
Montaggio, smontaggio, trasformazione di ponteggio a tubi e giunti (PTG)
Montaggio, smontaggio, trasformazione di ponteggio a telai prefabbricati
(PTP)
Montaggio, smontaggio, trasformazione di ponteggio a montanti e traversi
prefabbricati (PMTP).
Test di valutazione Finale dell’apprendimento.
Test di gradimento del corso.
Durata del corso
4 ore di cui una in aula e tre ore di pratica.
Dispense del corso
Ai partecipanti verranno rese disponibili on line le dispense del corso. (se richieste verranno consegnate anche in forma di dispensa cartacea):
PONTEGGI FISSI quaderno tecnico – dispensa INAIL 2018
Obiettivo dei Quaderni Tecnici per i cantieri temporanei o mobili è accrescere il livello di sicurezza nei cantieri temporanei o mobili. I quaderni tecnici INAIL. Download
Indicazioni per il controllo periodico dei DPI anticaduta. (tractel)
Showing the single result